| Nato a Lodi nel 1978, vive e lavora a tra Cremona e Milano. Si laurea nel 2001 presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, indirizzo Arti Visive, e nel 2006 in Scenografia e Discipline dello Spettacolo. Soggiorna in Kosovo nel 2005 e nel 2006 per un progetto di arte terapia per bambini affetti da traumi psichici di guerra, ed è docente del laboratorio teatrale nel corso per allievi disabili presso il CFP di Lodi. Sempre nel 2005 partecipa ad un workshop tenuto da Anselm Kiefer in occasione della preparazione dell’installazione presso l’Hangar Bicocca I Sette Palazzi Celesti. Dal 2009 coordina e promuove laboratori artistici in ambito sociale in Sud Africa e Italia (orfani, psichiatria, problemi relazionali). Nel 2011 è vincitore del Premio UNESCO per l’Arte.Lavora con materiali di origine naturale (cenere – cera – petrolio – terra), l’unico colore che usa è il bianco.
 PREMI E RICONOSCIMENTI2011 – 1° Premio UNESCO International Bioethics Art Competition – Texas, USA
 2004 – 1° Premio Salon di scenografia 2004, Milano, Italia
 2003 – 1° Premio Premio San Fedele – Milano, Italia
 2000 – 1° Premio Premio Arte Sacra - Trento, Italia
 
 ESPOSIZIONI PERSONALI2018
 Spielen  mit Geistern, curated  by Paolo Rondini, Luisa  Catucci Gallery, Berlin (D)
 2016
 Kanon III Halos, curated by M.G.Melandri, MAG Museum - Magazzini del Sale, Cervia (IT)
 2015
 Keramos, curated by G.I.Sidola, Federico Rui Arte Contemporanea, Milan
 Kanon I Habitat Mouseion, curated by G.I.Sidola and Antonio Spadaro S.I., Diocesano Museum, Milan EXPO 2015 (IT)
 Kanon II Homo Viator, curated by G.I.Sidola and Antonio Spadaro S.I., Spazio 88, Rome (IT)
 2014
 Attraction, curated by A.Redaelli, Galleria Punto sull'Arte, Varese (IT)
 2013
 Kanon, curated by E.Beluffi, Federico Rui Arte Contemporanea, Milano
 New Life, Punto sull'Arte, Varese
 2012
 Storia Naturale, a cura di Emanuele Beluffi, Spazio BiPiElle Arte, Lodi
 Aleifar, a cura di Stefano Castelli, Galleria Rotta Farinelli, Genova
 2011
 Ecumene| terra da abitare, a cura di F.Baboni-S.Taddei, Sala Espositiva Telemaco Signorini, Portoferraio (Li)
 La natura organica della memoria genera l’opera,a cura di E.Beluffi, Palazzo Comunale Sala dei Decurioni, Cremona
 La natura organica della memoria genera l’opera,a cura di E.Beluffi, Galleria NuovoSpazio, Piacenza
 2010
 I resti del tempo, Galleria Federico Rui, Milano
 Blackcoal, a cura di Natalia Vecchia, Galleria ZeroOtto, Lodi
 2009
 No more me, Bell Roberts Gallery, Cape Town, South Africa
 2007
 Quia Pulvis, a cura di Fabrizio Dentice, Galleria Pittura Italiana, Milano
 Le ombre delle idee,a cura di Fra G. La Rocca, Galleria L’Ariete, Bologna
 2006
 Andrea Mariconti, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Pittura Italiana, Milano
 Silenzi, a cura di Flaminio Gualdoni, Galleria L'Ariete, Bologna
 2004
 Nozzechimiche, a cura di Galleria Pittura Italiana, Spazio Cailan’d, Milano,
 Rumore bianco, a cura di Francesco Gesti e Antonio Spadaro, Galleria Arturarte, Nepi (VT)
 Ri-trarre, a cura di Paolo Klun, Home Gallery, Napoli
 Andrea Mariconti, a cura di Francesco Gesti, Davide Dall’ombra e Marco Vianello, Meeting di Rimini
 2003
 Interferenze, Spazio S. Fedele, a cura di Antonio Spadaro e Rodolfo Balzarotti, Milano
 ESPOSIZIONI COLLETTIVE2020
 La prigionia dell'io, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano (MO)
 2018
 Paper Positions, Berlin (D)
 2017
 Scope Art, Basilea (CH)
 2015
 Figure  Out, Federico  Rui Arte Contemporanea, Milano
 Art Taipei, Galleria Bianconi Milano, Tai Pei (Taiwan)
 Paper Blood, curated by I.Pengo and M.Tavola, Villa Litta-Borromeo, Lainate (IT)
 2014
 Segni Moderni, curated by I.Pengo and M.Tavola, Orie gallery, Tokyo (JP)
 2013
 Sublimate Sublime Subliminal, Lloyd’s Club + Underdog Gallery, London (UK), a cura di Alan Rankle
 2012
 UNESCO International Bioethics Art Prize, MD Anderson Cancer Centre, Huston (Texas USA)
 Il divino nell’arte contemporanea, Brettii Museum, curated by V. Sgarbi, Cosenza (IT)
 Viva Palermo e Santa Rosalia, Palazzi Costantino e Di Napoli ai Quattro Canti, curated by G. Intra  Sidola, Palermo (IT)
 Il passato rieditato, Galleria Bianca Maria Rizzi & Mathias Ritter, curated by E.Beluffi, Salone  Internazionale del Mobile, Milan (IT)
 UNESCO International Bioethics Art Prize, MD Anderson Cancer Centre, Huston (Texas USA)
 2011
 UNESCO International Bioethics Art Prize, The United Nations: General Assembly Hall, New York (USA)
 Fundamentum Artis: Albanese-Chia-CodaZabetta–Ferlinghetti-DarioFo-Mariconti-Mendini-Moret-Pellegrini–Petracchi-PizziCannella, a cura di R.Z.Bongiovanni, Unicredit Private, Bologna
 2010
 Materia è Memoria, a cura di Emanuela Agnoli, galleria Percorsi, Rimini
 Naturae, Galleria ZeroOtto, Lodi
 Il canto degli alberi, Galleria Federico Rui, Milano
 2009
 Walkin’ Venice Open Galleries, Meggiato Fine Arts, Venezia
 New art gallery, Wasescha+Meggiato, S.Moritz (CH)
 2008
 Figurati!, Museo Officina delle Arti, Reggio Emilia
 Buste dipinte, Teatro Dal Verme, Milano
 Un mosaico per Tornareccio, Sala Comunale, Tornareccio (Ch)
 2007
 Premio Cairo, Museo della Permanente, Milano
 La Nuova Figurazione italiana… to be continued, a cura di Chiara Canali, Fondazione Borroni, Milano
 L'ombra del dubbio, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Novato, Fano
 Figurati!, Galleria Pittura Italiana, Milano
 Summer Container, Galleria Goethe 2, Bolzano
 Aliens, a cura di Sergio Curtacci, Spazio Novantanove, Venezia
 Landscape, a cura di Stefano Castelli, Galleria 35, Rieti
 2006
 Per le Strade, a cura di Emma Gravagnuolo e Franco Migliaccio, Hotel Delle Arti, Cremona
 Vertigini: il fantastico oggettuale, a cura di Silvia Pegoraro, XXXIX Premio Vasto, Palazzo d’Avalos, Vasto
 Album dei ricordi, Galleria Pittura Italiana, Milano
 2005
 Città di Carta: da Sironi ai contemporanei, a cura di Sandro Fusina, Galleria Pittura Italiana, Milano
 Europe Project, a cura di Gianluca Marziani, Hart Diest Gallery, Diest (Belgio)
 Premio Morlotti 2005, a cura di Giacomo Pellegrini, Imbersago
 Europe Project, a cura di Gianluca Marziani, Hart Diest Gallery, Diest (Belgio)
 Nuovo romanticismo, Galleria Studio Vivo, Cremona
 2004
 Sacro, a cura di Silvano Petrosino, Centro S. Fedele, Milano
 Premio La Fenice, Venezia, (secondo premio)
 Salon di scenografia 2004 - il mestiere dello scenografo, Accademia di Brera, Milano (primo premio)
 2003
 Naturarte 2003, Lodi
 (S)paesaggi e dintorni, Galleria Pittura Italiana, Milano
 2002
 Ritorno ad Itaca, a cura di Andrea Dall’Asta, Centro S. Fedele, Milano
 Premio CDZ 2002, a cura di Elena Pontiggia, Galleria Ponte Rosso, Milano
 2000
 SALON I 2000, Museo della Permanente, Milano
 La riscoperta dell’immagine di Vigilio nell’autenticità e sensibilità odierna, Museo Diocesano Tridentino, Trento (primo premio)
 NewCentury presents, Aoyama Skydoor Artplace, Tokio (Japan)
 ANDREA MARICONTI _ BIBLIOGRAFIAAgnoli E., Materia è Memoria, presentazione in catalogo, Galleria Percorsi, Rimini, 2010
 Campanini C., Premio Cairo, presentazione in catalogo, Museo della Permanente, Milano, 2007
 Campanini C., "Dipinti e fotografie di boschi romantici. Andrea Mariconti, Marco Luzi ed Enrico Savi", Arte, aprile 2008
 Castelli S., Landscape, presentazione in catalogo, Galleria 35, Rieti, 2007
 Castelli S., Aleifar, presentazione in catalogo, Galleria Rotta Farinelli, Genova, 2012
 Beluffi E., La natura organica della memoria genera l’opera, presentazione in catalogo, Piacenza, 2011
 Benati D., Silenzi, presentazione in catalogo, Galleria L'Ariete, Bologna, 2007
 Bernardi F., Silenzi, presentazione in catalogo, Galleria L'Ariete, Bologna, 2007
 Dentice F., Quia Pulvis, presentazione in catalogo, Galleria Pittura Italiana, Milano, 2007
 De Santis A., “Dialogo”, Terza Pagina, 2007
 Gerardi S., Silenzi, presentazione in catalogo, Galleria L'Ariete, Bologna, 2007
 Gesti F., Rumore bianco, presentazione in catalogo, Galleria Arturarte, Nepi (VT), 2004
 Ghielmetti C., Andrea Mariconti, Grand Tour, Milano, marzo/aprile 2004
 Giordani S., “I colori della terra, e la natura si fa arte”, La Provincia, mercoledì 18 novembre 2009
 Gualdoni F., Silenzi, presentazione in catalogo, Galleria L'Ariete, Bologna, 2007
 La Rocca G., De Umbris Idearum, presentazione in catalogo, Galleria L’Ariete, Bologna, 2007
 Magongo S., “Italian spearheads healing power of art”, Cape Times, july 21st 2009, p.7
 Migliorati F., "Immagini e figure della nuova pittura italiana", presentazione in catalogo, Galleria Next Art, Arezzo, 2008
 Montagna, E., Incontro con Andrea Mariconti, intervista, Galleria Pittura Italiana, Milano, 2007
 Oliva I., “Incipit”, Exibart, 2004
 Pegoraro S., Vertigini: il fantastico oggettuale, presentazione in catalogo, Vasto, 2006
 Sciaccaluga M., L'ombra del dubbio, presentazione in catalogo, Galleria Novato, Fano, 2007
 Sciaccaluga M., Andrea Mariconti, presentazione in catalogo, Galleria Pittura Italiana, Milano, 2006
 Silvestri S., “l’ombra del dubbio”, Alibi on line, 2007
 Spadaro A., Rumore bianco, presentazione in catalogo, Galleria Arturarte, Nepi (VT), 2004
 Vannacci S., Intervista, Art Key Magazine, 2007
 Vecchia N., presentazione in catalogo, Galleria Zerootto, Lodi, 2010
 Zanchetta A., Andrea Mariconti, Espo Arte, Albisola, ottobre/novembre 2006
     |  | BOOKS 
   
 SKIRAANDREA MARICONTI
 testi di Flaminio Gualdoni e Emanuele Beluffi
 cm 17x24,  pagine 152, brossura
 
   
 ANDREA MARICONTIKeramos
 ed. Frac, 2015
 cm 17x21,  pagine 32, brossura
 DOWNLOAD  >
 
   
 ANDREA MARICONTII resti del tempo
 ed. Frac, 2010
 cm 17x21,  pagine 48, brossura
 DOWNLOAD  >
 
   
 ANDREA MARICONTIQuia Pulvis
 a cura di Fabrizio Dentice e Eloise Montagna
 ed. Pittura Italiana, 2008
 cm 21x21,  pagine 96, brossura
 DOWNLOAD  >
   |